Musicista francese. Perfezionò le sue aspirazioni musicali frequentando i
maestri Massenet, Gédalge e Fauré, docenti al conservatorio di
Parigi. Tenne egli stesso corsi di insegnamento nel 1937 alla Schola Cantorum di
Parigi. La sua preparazione culturale di carattere scientifico e l'interesse per
la pedagogia furono componenti essenziali del suo stile musicale, ricco di
effetti corali e di rigore creativo. Tra le sue opere, una delle prime in ordine
di tempo, la sinfonia
La foresta pagana del 1908. Seguirono numerosi
spartiti sinfonici e la composizione
Cinque corali sui modi medioevali
del 1932. Nello stesso anno scrisse
Inno per onde Martenot e orchestra.
Infine
La città nuova (1938) e
Il libro della giungla
(1939), tipi di composizione polifonica (Parigi 1867 - Le Canadel, Varo
1950).